| Home | Chi siamo | Eventi | Attività | I quaderni del circolo | La stampa | Contatti | Galleria fotografica | Pillole letterarie

 

 

     Avvisi   

 

 
Sono trascorsi 60 anni dal 15 maggio 1965, giorno in cui il rag. Francesco Gabriele, fondatore e primo presidente, comunicò formalmente alla Stazione dei Carabinieri di Calopezzati, l’avvio del Circolo culturale di Mirto Crosia.
Da allora questa struttura è stata protagonista della realtà territoriale ionica. Un’azione resa possibile grazie all’apporto di tanti uomini e donne che si sono succeduti negli anni.
Non si può non ricordare il processo storico, caratterizzato dalle presidenze che si sono succedute dopo quella del ragioniere Gabriele:
Negli anni Ottanta l’ottima guida del dott. Gaetano Fraia e, dal 2001, l’illustre lavoro svolto, per quasi un ventennio, sotto la presidenza dell’ing. Francesco Rizzo.
Dal 2021 il Consiglio direttivo che presiedo, grazie all’azione dinamica e sistematica dei consiglieri Aldo Capristo(vicepresidente) Romina Muraca (segretaria) e Rosa Vitale(tesoriera), coadiuvato dal “Gruppo operativo”, sta lavorando alacremente, con spirito di abnegazione, mantenendo fede ai paradigmi di riferimento dello statuto, creando i presupposti di sviluppo del Circolo, sia sotto il profilo culturale che da un’angolazione sociale, senza tralasciare, anzi, dando tanta importanza alle relazioni interpersonali.
La presenza dei circa 150 soci (nell’anno 2025), provenienti da una decina di comuni, indica la valenza acquisita dalla nostra struttura nel territorio provinciale di Cosenza.
Non si poteva far passare inosservato un anniversario cosi importante, come il 60°, per il quale abbiamo pianificato un apposito programma a cui invito a partecipare.
Il Presidente Dott. Antonio Iapichino

programma dei tre giorni dedicati ai festeggiamenti del nostro 60° anniversario.

clicca per ingrandire

 

 

Azalea della ricerca, il nostro Circolo culturale è referente per la cittadina ionica.

 

 

 

 

evento *Venerdì 4 Aprile ore 17.30, presso il Palateatro "G. Carrisi" in Mirto Crosia

 

APPUNTAMENTI SETTIMANALI

MARTEDÌ BURRACO

mercoledì RICAMO

MERCOLEDÌ SCACCHI

 

Per associarsi al ns circolo culturale, entro e non oltre la fine di marzo contattare il direttivo o tramite iban.

Nome: Circolo Culturale U. Zanotti Bianco
IBAN: IT79I0706280700000000112150

 

 

 

 

 

 

 

Link video Facebook:

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1136174221473961&id=100080012375777&sfnsn=scwspwa

 

link per il collegamento (dalle ORE 18,45):
https://meet.google.com/uvt-zetn-fhi)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

iniziative settimanali alle quali potrete partecipare:
* Rassegna di lettura rivolta agli adulti, a partire da LUNEDÌ 4 Novembre ore 19.00;
* Corso di Ricamo e Uncinetto - (dai 10 anni in su) a partire da Mercoledì 6 Novembre dalle 15.30 alle 17.30;
• Corso di scacchi - (dai 6 anni in su) ogni Mercoledì dalle 18.00 alle 19.00.
Le iniziative sono rivolte ai soci ed ai non soci.

 

 

appuntamenti:
* MARTEDÌ ore 17.00 Burraco
* MERCOLEDÌ ore 18.00 Scacchi
• GIOVEDÌ ore 17.30 Presentazione Ricamo e Lettura
* VENERDÌ ore 20.30 Teatro

 

L' uscita a Paludi è RINVIATA a data da destinarsi a causa delle avverse previsioni meteo

 

È in fase di strutturazione la nuova rassegna di lettura. A breve tutte le info

 

il TEAM di ricamatrici è stato completato. A breve vi daremo informazioni sulla partenza del Corso di Ricamo ed Uncinetto

 

riprendono gli incontri di scacchi a cura del nostro caro socio, Avv. Pasquale Pugliese. Mercoledì 23 Ottobre alle ore 18.00 presso la sede del Circolo il primo incontro.

 

8.10.2024. ripartono gli incontri di BURRACO a cura della nostra cara Socia, la Sig.ra Olimpia Gallo. Un appuntamento molto atteso

 

 

dopo il successo della rassegna "La piccola officina dell'arte", guidata dal socio Antonio Cimino, sono in programma numerose attività che, nei prossimi giorni, saranno comunicate dalla segretaria. Intanto vi chiedo di bloccare in agenda le seguenti date:
20 OTTOBRE "Passeggiata negli scavi archeologici di PALUDI , con successivo pranzo, visita del museo civico e del centro storico. (Un'intera giornata dedicata al nostro Circolo).
25 OTTOBRE, nel palateatro di Mirto, riprenderemo le rappresentazioni teatrali. Inizieremo con la compagnia "Nella Ciccopiedi" di Cariati

 

13.9.24. dopo dieci giorni di attività siamo tutti invitati, Oggi pomeriggio, alle ORE 18, per la cerimonia finale della rassegna "La piccola officina dell'arte" guidata dall' architetto Antonio Cimino. FOTO

 

Nel nostro circolo è iniziata il 2 settembre 2024, con tanto entusiasmo dei partecipanti, la rassegna "Piccola officina arte", coordinata dall'architetto Antonio Cimino

 

 

 

aperte le iscrizioni per il progetto " Piccola officina dell' Arte " promosso dal Circolo Culturale U.Z.Bianco di Mirto-Crosia.

 

16.5.2024 conclusa la rassegna "Le Stagioni dei libri",
egregiamente curata dalla dott.ssa Francesca Cuda.

 

15 maggio 1965 - 15 maggio 2024: ben 59 anni di storia da quando, per iniziativa del rag. Francesco Gabriele (primo presidente) e di un piccolo gruppo di professionisti e di operatori commerciali e artigianali dell'epoca si diede vita al CIRCOLO CULTURALE di MIRTO.
Buon compleanno! 
Buona strada...

 

 

 

Altra iniziativa ! Sabato 11 Maggio e Domenica 12 , saremo in Piazza Dante, precisamente davanti la sede del nostro Circolo, per sostenere la vendita delle Azalee da parte dell' AIRC. Saremo referenti per il territorio comunale di Crosia. Potete già prenotare la vostra piantina a sostegno della ricerca.

 

Link video Facebook:

https://www.facebook.com/share/v/GpwyfL4qcjnjH2z1/

La rassegna inizierà il 12 giugno

 

 

stiamo strutturando la "piccola BIBLIOTECA DEL CIRCOLO".
La possibilità di un interscambio gratuito di libri e la strutturazione di apposite postazioni di lettura.
E' possibile portare i libri, per donazione, (NO TESTI SCOLASTICI) già da MARTEDI' 23 APRILE alle ORE 15,45,
facendo riferimento alle referenti della Biblioteca del Circolo, le signore ANTONELLA RIVITTI e DANIELA SMURRA.

 

MERCOLEDI' 24 APRILE, in occasione della Giornata mondiale del libro (che si celebra il 23 aprile, posticipata perchè il martedì abbiamo il corso di scacchi) nel nostro Circolo vivremo un interessante momento letterario. Con noi l'autrice di "Presente remoto" Nuccia Benvenuto, destinataria di numerosi riconoscimenti. Ringrazio la dottoressa Cuda per la collaborazione e disponibilità.

Link video Facebook:

https://www.facebook.com/share/v/pzFVMn83vSgNtomA/

 

Link video Facebook:

https://fb.watch/rnQbb71g8m/

 

AVVISO

la conferenza di presentazione della rassegna su TEX WILLER è POSTICIPATA ALL'11 APRILE

AVVISO

* Quest'anno in occasione della Festa della mamma (12 maggio), il nostro Circolo sarà referente per la vendita delle "Azalee della ricerca" dell'Airc. (Ne arriveranno 24. Possiamo iniziare a prenotarle tramite l'ufficio segreteria);
* Il prossimo evento del Circolo, a cui siamo TUTTI invitati, sarà il 4 APRILE: Conferenza di presentazione della rassegna TEX WILLER - "La storia oltre il fumetto", curata dal prof. Gabriele Palermo. Chi intende partecipare all'intera rassegna (otto appuntamenti settimanali) può già comunicarlo alla segretaria

 

 

Link video Facebook:

https://fb.watch/qSN0qpSUAL/

 

Link video Facebook:
 
https://www.facebook.com/share/v/sWFU2AJWpMKdrpTA/

 

 

GIORNO 18 FEBBRAIO AVVIEREMO IL TESSERAMENTO 2024. Lo faremo in occasione del nostro pranzo della domenica. Questa volta si svolgerà presso il ristorante LA SIESTA in Pietrapaola.

 

 

 

 

sabato 6 GENNAIO 2024, ALLE ORE 17, si terrà l'evento "Letture sotto l'albero": i bimbi delle classi seconde e terze (max. 20) si riuniranno presso il Circolo per ascoltare alcune letture.

 

GIOVEDÌ 4 GENNAIO 2024, alle ORE 17, ci ritroveremo in sede per un "The' letterario" durante il quale, oltre a degustare una bevanda calda e consumare una fetta di panettone, avremo modo di leggere una poesia, un breve racconto, una filastrocca, anche ideati dai lettori stessi... insomma, qualsiasi testo relativo al Natale e ai valori che ispira

 

 

Link video Facebook: https://fb.watch/o_UoGFwgIS/

 

prossimi impegni:
* 11 DICEMBRE ORE 17 Cerimonia inaugurazione mostra "Arte e artigianato". Interazione con artisti e intermezzi di Carlo LUCISANO
* Esposizione aperta dall'11 al 17 DICEMBRE (Dalle ORE 17 alle 19)
* 13 DICEMBRE (ORE 19) Incontro lettura condivisa
* 17 DICEMBRE ORE 17 Incontro con l'autore Gabriele PALERMO e chiusura mostra "Arte e artigianato"
*18 DICEMBRE (C/o PALATEATRO MIRTO) rappres. teatrale con "I TINTI" (Ore 20,30).

 

 

 

Viaggio sociale al completo.

 

 l'assemblea annuale dei soci ha riconfermato gli incarichi ai componenti del Direttivo uscente: Presidente: Dott. Antonio Iapichino - Vicepresidente: Rag. Aldo Capristo - Tesoriera: Rosa Vitale - Segreteria: Romina Muraca.

 

LUNEDÌ 23 OTTOBRE alle ORE 17 prenderà il via il progetto ricreativo - associativo"
a cura della sig.ra Olimpia Gallo (Spina): "IL BURRACO, IMPARIAMO PER STARE INSIEME! "

 

 

 

Link video Facebook: https://fb.watch/nCvxyreQqo/

 

 

Link video Facebook: https://fb.watch/mucFJtltR9/

 

Link video Facebook: https://fb.watch/lTZlO46voQ/

 video della prima edizione degli incontri di lettura "I GRANDI CLASSICI"

 

16.6.2023

installata l'insegna del Circolo. Ben quattro metri per meglio identificare la sede del nostro storico sodalizio.

 

 

 

Alcune news:
Stiamo programmando varie azioni.
Di seguito quelle già calendarizzate:
* il 7 GIUGNO il primo incontro della RASSEGNA 'La lettura è donna', (lettura dei classici) presentata tramite apposita conferenza e coordinata da Francesca Cuda.
* il 10 GIUGNO primo incontro del LABORATORIO DI DIZIONE, con Anna Lauria:
* il 18 GIUGNO GITA a TROPEA e PIZZO.
Le altre iniziative saranno promosse volta per volta.

 

 

modulo di adesione al progetto gratuito " GRUPPO DI LETTURA dei CLASSICI".

Il primo incontro sarà MERCOLEDÌ 7 GIUGNO 2023 ORE 19.00,
presso la sede del Circolo.

Link video Facebook:

https://www.facebook.com/100080012375777/videos/1604452070038854/

 

GITA 18 Giugno 2023 "TROPEA-PIZZO"

aperte le iscrizioni fino al 23.5.2023

 

20.5.2023

Cari amici, condivido con voi una piacevole notizia: mi trovo a Cosenza (Villa Rendano) dove, nell'ambito di "Cosenza Capitale Italiana del Volontariato 2023", sono stato invitato a un'apposita cerimonia, organizzata dal Csv Cosenza, con il patrocinio dell'Ordine regionale dei Giornalisti della Calabria, a ritirare un premio per il giornale che dirigo: IonioNotizie.it, Un riconoscimento per "la sensibilità e la professionalità dimostrate. Un gesto della Capitale in segno di stima e riconoscenza".
Il piacere di condividere con voi questo interessante momento... non già per la mia persona, ma per il giornale online che curo e su cui, sistematicamente, scrivo anche le positività del nostro sodalizio.

Antonio Iapichino

 

Link video Facebook:

https://www.facebook.com/100080012375777/videos/573163494806793

 

Link video Facebook:

https://www.facebook.com/100080012375777/videos/144563605158801

 

Link video Facebook:

https://www.facebook.com/100080012375777/videos/6340839609295238

 

Link video Facebook: https://fb.watch/jdNKWd4Eo-/

 

 

AVVISO

SABATO 4 MARZO dalle ORE 10 alle ORE 12, nel nostro Circolo, OPEN DAY per TESSERAMENTO 2023.

 

Link video Facebook:

https://m.facebook.com/search_results/?scope=watch&q=circolo+culturale+mirto+crosia

 

POMERIGGIO AUGURALE DEL CIRCOLO CULTURALE

Domenica 8 gennaio, alle ORE 17, presso il nostro CIRCOLO CULTURALE “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia BRINDEREMO al NUOVO ANNO. Non solo SPUMANTE e PANETTONE, ma anche buona MUSICA e deliziose POESIE che gli artisti, nostri ospiti, ci proporranno.
Chiuderemo il periodo natalizio con stornelli, canzoni popolari da cantare insieme, poesie in lingua nazionale e in vernacolo calabrese e napoletano, aneddoti e tanto altro.
Inoltre, l'iniziativa segnerà la CONCLUSIONE della MOSTRA di CERAMICA.

Link per la diretta: https://m.facebook.com/100080012375777/

 

 

PRESENTAZIONE

 

 

Il Circolo è stato fondato nel maggio 1965 da 28 concittadini con primo presidente il rag. Francesco Gabriele. Negli anni diverse persone hanno ricoperto tale ruolo. In particolare, si evidenzia l'azione portata avanti dall'ingegnere Francesco Rizzo, presidente dal 2001 al 2020.

Dopo il periodo di stasi, dovuto alla pandemia da Covid-19, a guidare il sodalizio è stato individuato il dottor Antonio Iapichino, sociologo e giornalista del territorio.

Il Circolo, oltre ai soci ordinari, ne conta alcuni di diritto, nelle persone del sindaco pro-tempore di Crosia, dei parroci e dei dirigenti scolastici della stessa cittadina ionica.

Le manifestazioni, oltre che dai soci e dai loro familiari, sono normalmente frequentate da un numero considerevole di amici, che ne apprezzano le tematiche volta per volta proposte.

L'attività del Circolo è ormai così ampia, sia da un punto di vista quantitativo delle tematiche trattate, sia sotto il profilo della numerosa frequenza che ottengono i vari appuntamenti. 

Da qui la necessità di attivare anche i moderni strumenti comunicativi, usufruendo delle tecnologie più avanzate e dei canali social capaci di far veicolare al meglio le attività sistematicamente proposte.

Di seguito si riporta il link della pagina facebook:

https://www.facebook.com/Circolo-Culturale-Mirto-Crosia-109060768215682/?notif_id=1653307049643074&notif_t=page_fan&ref=notif